Se sei curioso di sapere quale cibo che mangi quotidianamente è particolarmente ricco di fosforo, allora seguimi. Più avanti troverai un elenco di questi alimenti.
Il tema che tratterò in questo articolo ti aiuterà ad orientarti e a scegliere meglio quegli alimenti contenenti fosforo.
Si può vivere senza questo elemento?
Il fosforo (simbolo chimico P) è così diffuso nel corpo umano che una sua carenza è incompatibile con la vita. Fortunatamente è di facile reperibilità.
Dove si trova il fosforo nel corpo umano?
Questo elemento si trova un po' in tutto il corpo ma la concentrazione maggiore la si trova, come per il calcio, nello scheletro (80-85% circa). Circa il 10% è presente nel tessuto muscolare mentre circa l'1% si trova nel cervello. Il rimanente nelle altre cellule.
Con un'alimentazione errata rischio di andare incontro a carenze di fosforo?
Il fosforo è talmente diffuso negli alimenti di uso comune che è quasi impossibile incorrere in una carenza di questo minerale.
Lo trovi principalmente nel latte, nei suoi derivati, nella carne, nelle uova, nei cereali, nella frutta secca e nei legumi1.
Come puoi ben capire il fosforo è molto diffuso e quindi il rischio di dover sopperire a eventuali carenze in seguito ad una alimentazione errata è molto basso. Piuttosto è bene fare attenzione a non incorrere nel rischio di introdurre una quota eccessiva che può portare ad una demineralizzazione ossea del calcio1.
Il fosforo svolge una funzione molto importante nella formazione del tessuto osseo e dei denti, è implicato nei processi che producono energia in quanto parte della molecola ATP, è fondamentale per la formazione delle nucleoproteine dei ribosomi e dei cromosomi. Altra funzione molto importante è quella di intervenire come regolatore dell'equilibrio acido-base dell'organismo2.
1. Manuale di nutrizione applicata, aut. Riccardi-Pacioni-Rivellese, ed. Sorbona
2. Manuale della nutrizione olistica, aut. Bettin, Mandatori, ed. Tecniche nuove